Category Archives: Uncategorized
- 16-1-2013
Incontri di Educazione alla Salute
Un ciclo di conferenze di Educazione alla Salute su “Benessere e salute in età anziana”, “movimento e salute”, “prevenzione e cura di ictus cerebrale e Demenza vascolare”, “prevenzione e cura di ictus cerebrale e Demenza vascolare” e, infine “Conoscere l’Alzheimer”. Gli incontri organizzati da AIMA (Associazione Italiana Malattia di Alzheimer) in collaborazione con ARCA Enel Continue Reading
- 16-1-2013
I servizi per la non autosufficienza a Firenze
Giovedì 17 gennaio, all’Auditorium de La Nazione si terrà una Tavola Rotonda sul tema “Nuovi modelli di intervento a sostegno della non autosufficienza e della cronicità”. Personalità politiche, dirigenti dei servizi, rappresentanti dei gestori delle RSA contribuiranno alla discussione su percorsi di innovazione dei servizi sociosanitari per la non autosufficienza. Il Presidente di AIMA Firenze, Continue Reading
- 31-12-2012
Le tele della memoria
Cari amici e amiche, è con grande piacere e non poca emozione che vi invitiamo all’esposizione di pittura “Le tele della memoria”. I due artisti Umberto Bianchini e Nino Albegna, anagraficamente coetanei, condividevano un immensa passione per la pittura. Entrambi colpiti dalla malattia di Alzheimer, sono venuti da poco a mancare. Attraverso le loro tele, Continue Reading
- 20-12-2012
A Natale, non dimenticare chi dimentica
A Natale, sostieni l’Associazione Italiana Malattia di Alzheimer: aiuta tanti malati e le loro famiglie. L’Alzheimer colpisce 790.000 malati in Italia, 80.000 in Toscana. Il 90 % dei malati vive ed è assistito in famiglia.Le famiglie hanno bisogno di servizi e sostegno. L’AIMA lavora perché nessuna famiglia sia sola. Daniela Morozzi, attrice di cinema e Continue Reading
- 12-9-2012
Conferenza stampa per la presentazione della XIX Giornata Mondiale Alzheimer
Martedì 18 settembre alle ore 12.30, presso la sede di UNCEM Toscana, in via Cavour 15 Firenze, si è tenuta una conferenza stampa per la presentazione della XIX Giornata Mondiale Alzheimer. Hanno partecipato Massimo Silvestri, Direzione Generale Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale della Regione Toscana Sandro Sorbi, Direttore della Clinica Neurologica 1 di Careggi Continue Reading
- 5-9-2012
Convegno Alzheimer Aima – 21 Settembre 2012
Venerdì 21 Settembre 2012, alle ore 14.00, presso l’Auditorium della Banca Monte dei Paschi di Siena, in Via Panciatichi, 85 – Firenze, si terrà un Convegno sulle diverse problematiche della Malattia di Alzheimer, dalla ricerca, ai bisogni di malati e familiari, all’organizzazione dei servizi pubblici. Il Convegno è organizzato da Aima Firenze per celebrare la Continue Reading
- 5-9-2012
Conferenza Alzheimer Unicredit – 20 Settembre 2012
Giovedì 20 Settembre 2012, alle ore 15.00, presso Unicredit, Via dei Vecchietti, 11 – Firenze, si terrà un incontro di informazione e sensibilizzazione alla Malattia di Alzheimer dal titolo: “Alzheimer: conoscerlo, affrontarlo, conviverci. Immagini e testimonianze per una migliore qualità della vita”. L’iniziativa, organizzata congiuntamente da Aima e Unicredit, rientra nel calendario degli eventi previsti Continue Reading
- 5-9-2012
Tavola Rotonda BiblioteCaNova – 19 Settembre 2012
Mercoledì 19 Settembre 2012, alle ore 17.00, presso BiblioteCaNova Isolotto, in Via Chiusi, 4/3a – Firenze, si terrà una Tavola Rotonda dal titolo: “Parliamo di Alzheimer: la cura della persona, la qualità della vita, i servizi” L’iniziativa, organizzata congiuntamente da Aima e BiblioteCaNova, con il sostegno della Cooperativa Sociale Senior Service e delle RSA Le Continue Reading
- 5-9-2012
Giornata Mondiale Alzheimer 2012
Nel 1994, Alzheimer Disease International (ADI), associazione che raccoglie le associazioni Alzheimer di tutti i Paesi del mondo, ha proclamato il 21 Settembre Giornata Mondiale Alzheimer. Quest’anno, l’Aima della Toscana ha aderito all’invito fatto da Alzheimer Disease International ad estendere la celebrazione della XIX Giornata Mondiale Alzheimer a tutto il mese di Settembre, con il Continue Reading
- 29-3-2012
Presentazione del Libro Ricordi di Alzheimer
Incontro con Alberto Bertoni L’incontro con Alberto Bertoni è organizzato nel quadro del Progetto Mirò, con il quale AIMA si propone di sviluppare una modalità di comunicazione sulla malattia di Alzheimer basata sulla espressione artistica. Usando l’espressione artistica nelle sue varie forme, dal cinema, alla letteratura, alla fotografia si riescono a “raccontare” i vissuti di Continue Reading